
Già da qualche settimana giungono dalla Cina notizie allarmanti in merito alla diffusione di una patologia polmonare che ha già provocato il decesso di quattro persone. L’area maggiormente coinvolta è la provincia dello Hubei, nella zona centro orientale del Paese, dove sono stati già accertati centinaia di casi, ma il contagio ha raggiunto anche il Guangdong, Pechino e Shangai. Il nostro Ministero degli Esteri ha pubblicato le raccomandazioni delle Autorità sanitarie locali e internazionali, che hanno sottolineato la necessità di evitare qualsiasi contatto con animali e con persone affette da patologie respiratorie nelle aree indicate. La preoccupante situazione sanitaria sta portando alcuni utenti che avevano programmato un soggiorno nel Paese in questo periodo a valutare la possibilità di rinunciare al viaggio. A tale proposito è opportuno precisare però che per l’acquisto di un pacchetto di viaggio si ha diritto al rimborso solo in caso di sconsiglio da parte della Farnesina, che tuttavia non ha emesso alcun provvedimento.
Coloro i quali siano quindi in possesso di un pacchetto e intendano rinunciare possono solo contattare il tour operator di riferimento per cercare una soluzione condivisa, come l’emissione di un voucher utilizzabile in un altro periodo o verso un’altra meta.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alle sedi della Federconsumatori o allo sportello SOS Turista dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 al numero 059.251108 o all’indirizzo mail info@sosvacanze.it .
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008