Nuova truffa via email per gli utenti Nexi/CartaSì

2016-01-20


In questi giorni è stato rilevato un nuovo tentativo di truffa ai danni dei consumatori e nello specifico di possessori, veri o presunti, di Nexi/CartaSì: agli utenti arriva una comunicazione, tramite email, nella quale viene riportato che la carta è stata bloccata e che è necessario effettuare una procedura specifica, nella propria area personale, cliccando sul link allegato, per poterla riattivare.

Naturalmente non c’è nulla di vero ma si tratta di un classico caso di phishing, quindi un tentativo di frode via internet finalizzato ad estorcere alla vittima informazioni personali in modo fraudolento, per poter poi utilizzare i dati stessi per sottrarre denaro al malcapitato.

Federconsumatori raccomanda di prestare sempre attenzione a ogni messaggio, leggendolo scrupolosamente, di non effettuare la procedura richiesta e di cestinare la comunicazione, ricordando che né CartaSì né gli altri istituti bancari utilizzano tali modalità per eseguire procedure di sicurezza o altre attività.  

Nel caso in cui si riceva questo sms si consiglia di eliminare il messaggio senza effettuare la procedura richiesta.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori