.jpg)
Facebook, il noto social network, ha inserito un’opzione che mira a debellare le fake news in ambito sanitario: prima di effettuare l’iscrizione ad uno dei vari gruppi no-vax o free-vax presenti sulla piattaforma, invita gli utenti a visitare il sito dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
Ciò semplicemente per fornire agli utenti informazioni affidabili e aggiornate relativamente ai vaccini e alla loro importanza per ostacolare molte malattie, senza censurare la possibilità di registrazione ai suddetti gruppi.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008