Diamanti: sequestro di 34 milioni nei confronti della società Magifin. Continuano le indagini le indagini della Guardia di Finanza

2017-01-20


La Guardia di Finanza di Milano ha effettuato ulteriori indagini che hanno accertato nuovi illeciti con riferimento alla truffa dei diamanti.

Come già noto, le pietre preziose venivano vendute a prezzi notevolmente superiori a quelli di mercato, presso gli sportelli di alcuni istituti bancari, promettendo rendimenti certi.

Già a febbraio 2019, l’indagine aveva portato al sequestro di 700 milioni di Euro, mentre ad ottobre era stato notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari nei confronti di 87 persone fisiche, 7 società e 5 istituti bancari: Banco BPM, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Mps e Banca Aletti.

Ieri la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato ulteriori 34 milioni di Euro in quote societarie e attività finanziarie nei confronti della holding finanziaria Magifin controllante della società Dpi.

I cittadini coinvolti sono invitati a rivolgersi alle sedi territoriali della Federconsumatori per ricevere assistenza.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori