
Molte sedi Federconsumatori nei giorni scorsi hanno ricevuto segnalazioni da parte di utenti che sono stati contattati da operatori di call center che, utilizzando illegittimamente il nome della Federconsumatori, prospettano consistenti aumenti sulla bolletta telefonica e propongono al destinatario della chiamata di passare ad un altro gestore, promettendo inoltre notevoli risparmi. L’operatore millanta quindi una sorta di certificazione, ovviamente falsa, da parte delle Associazioni dei Consumatori, sfruttandone la buona reputazione e sfruttando i nomi di queste stesse Associazioni per dare all’utente un’idea di sicurezza e affidabilità.
Contrariamente a quanto dichiarano i sedicenti operatori, la Federconsumatori non si schiera con alcuna azienda, né nell’ambito della telefonia né in altri settori: la nostra Associazione si occupa esclusivamente di tutelare i cittadini e, per mantenere una posizione imparziale e neutrale, non valuta la convenienza delle tariffe e non indirizza le scelte degli utenti verso un determinato gestore.
I legali di Federconsumatori stanno studiando eventuali azioni da attivare in merito, nel frattempo raccomandiamo agli utenti di segnalarci ulteriori casi e a diffidare da questo tipo di proposte commerciali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008