
Durante le festività natalizie la frutta secca a tavola è una tradizione irrinunciabile.
Mentre si gioca a certe o si vede un film di Natale si finisce spesso per spizzicare pistacchi, mandorle, arachidi o nocciole… una tira l’altra, spesso però ri perde la misura! È vero che la frutta secca è un alimento completo, sano e ricco di nutrienti, ma bisogna sempre fare attenzione ai grassi e alle calorie di cui è ricca! Per questo i medici consigliano di non abusarne: 100 grammi di frutta secca in guscio contengono quasi le stesse calorie di un intero pasto.
Non parliamo, poi, della frutta essiccata: a parità di quantità è 8 volte più calorica del corrispettivo fresco e, come se non bastasse, contiene una maggiore quantità di zuccheri.
Questo non vuol dire che bisogna rinunciare a tali prodotti, bisogna però fare attenzione alla quantità!
La dose consigliata da fronti mediche, quindi, è poco più di una manciata (20-30 grammi), che si traduce in 20-25 nocciole o 6-7 noci.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008