Operativo a tutti gli effetti il testamento biologico: istituita la banca dati delle Disposizioni Anticipate di Testamento

2019-12-19


In questi giorni è diventato ufficialmente operativo il testamento biologico, quindi da adesso in poi i cittadini potranno registrare le proprie volontà sulle interruzioni delle terapie, anche salva-vita, in previsione di una eventuale futura incapacità di autodeterminarsi. Ospedali e medici in tutta Italia, quindi, potranno verificare in una banca dati dedicata le Disposizioni Anticipate di Testamento (DAT) depositate da ciascun individuo relativamente ad accertamenti diagnostici, scelte terapeutiche e singoli trattamenti sanitari (comprese nutrizione e idratazione artificiale).

Le DAT possono essere registrate da qualsiasi cittadino maggiorenne capace di intendere e di volere tramite atto pubblico notarile o scrittura privata autenticata dal notaio o scrittura privata semplice da consegnare di persona all’Ufficio dello Stato Civile del Comune di residenza e comunque sono revocabili in qualsiasi momento. Nel caso in cui il cittadino non sia in condizione di firmare è possibile stipulare l’atto in presenza di due testimoni oppure manifestare le proprie volontà mediante videoregistrazione o altro strumento che consenta la comunicazione. L’atto, in ogni caso, non è soggetto ad imposte di registro, imposte di bollo e tasse.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori