.jpg)
In queste settimane si stanno verificando gravissime condizioni di maltempo in tutta Italia, con drammatiche conseguenze per i cittadini delle zone colpite e anche per il nostro patrimonio artistico e culturale. Matera e Venezia costituiscono i due esempi più eclatanti e sono state letteralmente sommerse dall’acqua in seguito alle forti piogge. La situazione, inoltre, si rivela problematica anche per i turisti che si stanno recando in visita in queste località o che comunque si apprestino a partire e, comprensibilmente, alcuni utenti stanno decidendo di disdire o modificare le prenotazioni effettuate presso le strutture alberghiere.
Le sedi Federconsumatori stanno ricevendo segnalazioni e richieste di assistenza al riguardo, in particolare da coloro i quali stanno ricevendo riscontri negativi dagli esercenti per richieste di cancellazione/rinvio del soggiorno e di eventuali rimborsi degli importi già versati. Nel caso di prenotazioni con pagamento anticipato – totale o di una parte dell’importo dovuto a titolo di caparra – i gestori delle strutture non sono obbligati ad offrire al cliente una soluzione alternativa né ad erogare un rimborso e le assicurazioni di viaggio, se stipulate, quasi mai coprono l’eventualità di un annullamento a causa di eventi meteorologici avversi. Si consiglia in ogni caso di contattare la struttura prescelta o l’agenzia di viaggi/tour operator di riferimento – al fine di discutere di possibili soluzioni alternative per altre date e/o altre mete – e di controllare con attenzione le condizioni contrattuali, in cui potrebbero essere presenti clausole sulle cancellazioni anticipate.
Per assistenza e maggiori informazioni é possibile contattare una delle sedi Federconsumatori presenti in tutta Italia o rivolgersi allo sportello SOS Turista al numero 059 251108 o all’indirizzo email info@sosvacanze.it , dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 13:00.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008