.jpg)
Le compagnie aeree low cost Ryanair e Wizz Air si sono viste comminare dall’Antitrust sanzioni rispettivamente per 3 milioni e un milione di euro per l’ennesima variazione delle policy sui bagagli a mano. I vettori avevano imposto ai passeggeri di portare gratuitamente a bordo solo una borsa di piccole dimensioni, applicando un pagamento aggiuntivo per tutti gli altri bagagli. L’AGCM ha ritenuto scorretta la condotta dei due vettori, tuttavia le sanzioni sono state prima sospese e ora del tutto annullate dal TAR del Lazio.
La pratica commerciale messa in atto dalle due compagnie ha compromesso la trasparenza dei prezzi e ha avuto ripercussioni organizzative ed economiche importanti sui clienti, impedendo di fatto la comparabilità delle tariffe.
Per maggiori informazioni, gli utenti possono comunque rivolgersi alle sedi Federconsumatori o mettersi in contatto con lo Sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008