
In seguito ad un’operazione dei Nas in tutta Italia per verificare la sicurezza della filiera delle uova, nove aziende sono state sanzionate e chiuse per irregolarità.
I carabinieri hanno riscontrato numerose anomalie come il sovraffollamento nelle gabbie destinate ad ospitare gli animali, mangimi in cattivo stato di conservazione, uova destinate alla vendita conservate in condizioni e ambienti non idonei (anche in strutture abusive). Le uova venivano vendute prive di informazioni relative alla tracciabilità o con indicazioni fuorvianti.
Il sequestro ha portato al sequestro di oltre 32 mila uova, 4600 galline ovaiole e 30 tonnellate di mangimi.
Nel corso dell’operazione è stato accertato che gli ambienti dei depositi e delle strutture di imballaggio oltre a non essere regolari erano mancanti dei minimi requisiti sanitari e di sicurezza per i lavoratori, che hanno portato alla sospensione e alla chiusura dell’attività di nove aziende di allevamento.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008