.jpg)
Centinaia di migliaia di utenti che hanno presentato richiesta di adesione alla rottamazione delle cartelle esattoriali stanno venendo a conoscenza in questi giorni, da specifiche comunicazioni trasmesse dall’Agenzia delle Entrate, dell’esito delle domande, con relativi importi dovuti e modalità di pagamento.
Le comunicazioni, il cui invio si concluderà entro il 31 ottobre, sono relative agli importi dovuti per l’estinzione dei debiti in relazione alle domande di “saldo e stralcio” e alle “somme dovute per la definizione agevolata” in seguito alle richieste di adesione alla “rottamazione-ter”.
A seconda dei casi, all’utente viene comunicato l’accoglimento totale o parziale della richiesta oppure il respingimento della domanda.
Il pagamento può essere effettuato in banca, presso gli uffici postali, sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, tramite home banking, agli sportelli bancomat abilitati, nelle tabaccherie, con l’App Equiclick e direttamente agli sportelli.
Coloro i quali abbiano la possibilità di usufruire della rottamazione devono tenere presente che il mancato o insufficiente o tardivo pagamento comporta la decadenza dell’agevolazione stessa.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008