
Di recente sono pervenute all’Agenzia delle Entrate numerose segnalazioni da parte di privati e professionisti che hanno riferito di aver ricevuto false email inviate a nome dell’Istituto con un finto numero di protocollo come oggetto.
Nel messaggio si invita l’utente ad aprire l’allegato un file in formato zip che contiene a sua volta un documento pdf non valido e un file vbs. In realtà, però, nel momento in cui si esegue l’operazione richiesta si scarica automaticamente un software dannoso utilizzato per ottenere il controllo del dispositivo.
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto di essere estranea a tali comunicazioni, pertanto raccomanda a chiunque riceva la pec sospetta di non effettuare la procedura indicata e di eliminare il messaggio.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008