Uno studio australiano dimostra che per convincere i bambini a mangiare le verdure occorre sfruttare la loro curiosità

2027-09-19


Molti genitori incontrano grandi difficoltà quando si tratta di far mangiare verdure ai propri figli e sono perciò costretti ad ingegnarsi per includere questi cibi nell’alimentazione quotidiana dei bambini. Un aiuto in questo senso arriva dall’Australia, dove un gruppo di ricercatori ha dimostrato che si può efficacemente sfruttare il naturale senso di curiosità dei più piccoli per convincerli a mangiare un maggiore quantitativo di verdure, in particolare offrendo ai bambini la maggiore varietà possibile di vegetali.

Dalle ricerche effettuate è emerso che i bambini a cui viene offerta una ampia varietà di vegetali arrivano a raddoppiare naturalmente il consumo di verdura. Le famiglie che hanno partecipato ai test, durati per cinque settimane, hanno inoltre riferito di aver trovato il compito di convincere i figli a consumare verdure sempre meno arduo.

Ora che lo studio è concluso, la sperimentazione dovrà essere ripetuta su un campione più vasto di famiglie.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori