L’UE adotta la direttiva Ecodesign: dal 2021 obbligatorio rendere disponibili i ricambi per gli elettrodomestici per almeno 7 anni.

2025-09-19


L’Unione Europea si appresta ad adottare la direttiva Ecodesign, che dispone l’obbligatorietà a partire dal 2021 di rendere disponibili le parti di ricambio degli elettrodomestici immessi in commercio per almeno 7 anni. La normativa, che entrerà formalmente in vigore nei primi giorni di ottobre, estende inoltre il termine minimo a 10 anni per alcuni ricambi di frigoriferi, lavastoviglie e lavatrici. Rientrano nell’oggetto della direttiva televisori e display, server, lavastoviglie, frigoriferi e lavatrici, mentre restano esclusi gli smartphone. Il testo approvato prevede inoltre l’obbligatorietà di rendere disponibili i ricambi entro 15 giorni dalla richiesta del riparatore e il divieto di commercializzazione (sempre dal 2021) di elettrodomestici energivori e vincola i produttori a costruire gli apparecchi in modo da facilitarne lo smontaggio.

Il termine decorre dalla data d’acquisto e, più in generale, dal momento in cui viene interrotta la produzione del modello di elettrodomestico in questione.  








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori