
All’Università della Carolina del Nord un team di ricercatori ha sperimentato un vaccino per l’allergia alle arachidi, la cui incidenza risulta particolarmente elevata nella popolazione di molti Paesi occidentali.
Nello studio, pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology, si legge che il vaccino consiste in una terapia sublinguale che prevede una somministrazione sublinguale crescente di proteine di arachidi da un minimo di 0.0002 mg ad un massimo di 2 mg. La ricerca ha dimostrato che in seguito al trattamento il 67% dei pazienti è riuscito a tollerare senza effetti collaterali importanti almeno 750 mg di proteina di arachidi. Una terapia di questo tipo, una volta approvata dalle autorità sanitarie, potrebbe permettere ai soggetti allergici alle arachidi di evitare molti episodi di reazioni allergiche, in particolare quelli derivanti dalle contaminazioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008