.jpg)
Il colosso dei social network Facebook nei giorni scorsi ha annunciato l’adozione di una linea di tolleranza zero nei confronti delle fake news sui vaccini. La società si impegna a contrastare la disinformazione rifiutando gli annunci ed escludendo dalle raccomandazioni di ricerca pagine o gruppi che includano indicazioni errate sui vaccini. Il social network, che potrà anche bloccare/disabilitare le pagine che continuino a violare la policy aziendale in materia, indirizzerà invece gli utenti alle notizie accurate e affidabili pubblicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
La stessa OMS ha apprezzato questa presa di posizione da parte di Facebook, anche perché la disinformazione su tali tematiche si sta rivelando molto pericolosa per la salute globale.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008