.jpg)
Alcuni mesi fa l’AGCM ha multato la compagnia aerea Blue Panorama dopo aver verificato che il vettore, in caso di omissione dell’eventuale secondo/terzo nome o cognome del passeggero o di alterazione/mancanza di alcune lettere nel nominativo stesso, imponeva l’acquisto di un nuovo titolo di viaggio nonché il pagamento di una penale di 50 euro. La cosiddetta “policy sul nominativo” è stata messa in atto senza preallertare in alcun modo i clienti e anche nelle circostanze in cui l’inserimento non corretto del nominativo non era imputabile ad un errore dell’utente ma al funzionamento del sistema di acquisto on line (in particolare a causa dello spazio limitato disponibile per l’inserimento dei dati). L’Antitrust ha ritenuto tale condotta come una pratica commerciale scorretta e ora tale posizione è stata decretata in via definitiva da parte del TAR, che ha confermato la sanzione dell’Authority.
Tenendo presente che il provvedimento dell’AGCM e la sentenza del TAR non obbligano il vettore a risarcire i clienti, i passeggeri coinvolti possono comunque rivolgersi a Federconsumatori per valutare la possibilità di presentare un reclamo e un’eventuale richiesta di rimborso delle somme pagate e non dovute nonché per segnalare eventuali ulteriori applicazioni di questa policy.
Per segnalazioni, reclami e ulteriori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici Federconsumatori presenti in tutta Italia o allo Sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008