Violazione della privacy dei bambini: maximulta a Youtube.

2004-09-19


Al portale video di Google Youtube sta per essere comminata una sanzione compresa tra i 150 e 200 milioni di dollari per chiudere il procedimento aperto dalla Ftc (Federal Trade Commission), l’azienda governativa statunitense che tutela i consumatori dalle pratiche commerciali scorrette applicate e contrarie alla libera concorrenza.

Youtube è accusata di aver violato la privacy dei bambini, raccogliendo dati dei minori senza il consenso dei genitori, allo scopo di somministrare pubblicità mirata.  

Stando a quanto si apprende in questi giorni, la Federal Trade Commission avrebbe approvato il patteggiamento e lo avrebbe inviato al Dipartimento di Giustizia per la revisione.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori