
Da giorni arrivano notizie preoccupanti dalla Spagna in merito a centinaia di casi di intossicazione da listeria dovuta al consumo di un alimento a base di maiale tipico della regione dell’Andalusia, la "carne mechada". In proposito è stata diffusa un’allerta internazionale, anche se le Autorità locali hanno specificato che le confezioni coinvolte sono state commercializzate, sotto forma di arrosto o paté, solo nelle zone dell’Andalusia, di Madrid e della Catalogna e che sono già state ritirate dal mercato. Anche il nostro Ministero degli Esteri è intervenuto sulla questione, raccomandando agli italiani che si trovino in Spagna di non consumare la carne incriminata, mentre non è giunta alcuna comunicazione ufficiale dal Ministero della Salute.
Il caso della carne spagnola contaminata dimostra quanto sia importante riportare sulle confezioni degli alimenti informazioni chiare ed esaustive e rafforzare i meccanismi di verifica e controllo su tutti i livelli della filiera. In Italia non sono stati registrati casi di contagio né risulta che il prodotto coinvolto sia stato venduto nel nostro Paese, tuttavia è comunque bene ricordare che al momento dell’acquisto di un prodotto alimentare è fondamentale controllare le indicazioni riportate sull’etichetta, in particolare sull’origine della materia prima.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008