.jpg)
Il ricercatore Valter Longo ha raggiunto una certa popolarità promuovendo un regime alimentare noto come “dieta mima-digiuno”, che promette risultati benefici per il sistema immunitario, nervoso e muscolare, fino ad arrivare addirittura ad una rigenerazione cellulare. La dieta prevede inoltre l’utilizzo di kit di prodotti della linea ProLon (ideati da Longo e realizzati dall’azienda L-Nutra Italia, di cui lui stesso è socio), i cui spot televisivi sono stati però censurati dall’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria (IAP). Le pubblicità sono state ritenute ingannevoli, poiché da una parte non esistono sufficienti prove del rinnovamento cellulare vantato nel messaggio e dall’altra si inducono i consumatori a credere, erroneamente, che il regime alimentare sia adatto a tutti.
E’ stato rilevato che la pubblicità enfatizza eccessivamente gli effetti della dieta e che non viene specificato che gli effetti benefici sono stati riscontrati in soggetti che presentavano valori fisici ed ematici alterati, mentre non hanno sortito alcun effetto su persone i cui parametri risultavano normali.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008