Google sanzionata per violazione della privacy

2026-07-19


Dopo gli accertamenti effettuati in seguito alle numerose segnalazioni del 2010, Google ha ricevuto una sanzione di 13 milioni di dollari per aver captato dati sensibili degli utenti attraverso i collegamenti wifi: le auto con cui Google mappava le strade di 30 nazioni per aggiornare Google Maps, registravano anche i dati presi da reti dei cittadini wifi non protette, quindi sprovviste di password.

Ciò ha portato ad una vera e propria violazione della privacy, poiché le informazioni raccolte includevano anche dati sensibili, chiavi di accesso a sistemi bancari e numeri di carte di credito.

Oltre a dover pagare la sanzione, Google dovrà cancellare tutti i dati privati, di tutti gli utenti, non inerenti alla mappatura.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori