Cresce il volume dell’e-commerce per i generi alimentari

2017-07-19


Secondo le ultime rilevazioni effettuate dall’Osservatorio eCommerce B2C (Business to Consumer) del Politecnico di Milano l’e-commerce sta acquisendo una crescente popolarità e una diffusione sempre più ampia anche per l’acquisto di cibi e prodotti per la cura della persona. Solo nel 2019 è stata registrata una crescita del +39%, per un valore di quasi 1,6 miliardi di euro. L’89% del giro di affari complessivo è rappresentato dai generi alimentari (più di 1,4 miliardi di euro).

In Italia gli acquisti online dei prodotti alimentari in Italia rappresentano solo il 5% sul totale del commercio su Internet: una percentuale bassa ma comunque raddoppiata rispetto al dato del 2017. Il nostro Paese è comunque ancora lontano rispetto ad altri, come Francia, Germania e Gran Bretagna, in cui le percentuali relative all’e-commerce sono decisamente più alte.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori