.jpg)
I Nas di Lecce hanno requisito vino adulterato, arrestato 11 persone, posto sotto sequesto 6 aziende vitivinicole ed effettuato decine di perquisizioni in varie zone d’Italia tra Puglia, Campania, Lazio e Abruzzo.
I militari hanno scoperto una maxi truffa, che consisteva nel produrre vino di bassa qualità, alterarlo con sostanze zuccherine ottenute dalla canna da zucchero e dalla barbabietola e poi venderlo come Dop (denominazione origine protetta), IGP (indicazione geografica protetta), DOC (denominazione origine controllata) o come vino biologico.
Tutto ciò permetteva di vendere il prodotto a prezzi concorrenziali, surclassando altre aziende rispettose delle norme, con un cospicuo profitto.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008