.jpg)
L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente in Campania e l'Istituto Zooprofilattico di Portici, hanno analizzato campioni di acqua, sabbia melmosa e vongole prelevati alla foce del Sarno, rilevando elementi di potenziale cancerogenicità. Nei campioni è stata rilevata la presenza di metalli pesanti, batteri e virus: non solo salmonella, escherichia coli ed epatite ma anche metalli in concentrazioni tali da poter provocare tumori all'apparato digerente. L’aspetto più preoccupante della questione consiste nel business che si è sviluppato sulla commercializzazione delle vongole pescate in questa zona, pericolosissime per la salute e vendute in numerose pescherie insieme ad altri molluschi “regolari”.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008