
Costa Crociere ha ricevuto una sanzione di 2 milioni di euro da parte dell’AGCM in seguito alla condotta adottata nei confronti dei passeggeri delle crociere “NeoRiviera” e “Paradisi sul mare”. La compagnia ha modificato gli itinerari di entrambe le crociere in seguito all’epidemia di peste scoppiata in Madagascar, senza tuttavia informare i turisti né dell’emergenza sanitaria nel Paese né delle variazioni apportate ai programmi di viaggio.
L’Antitrust ha stabilito la scorrettezza di tale modus operandi, poiché la società avrebbe dovuto fornire tempestivi e completi aggiornamenti in merito, per dare modo e tempo ai clienti di scegliere se usufruire comunque della vacanza o se recedere dal contratto.
Si configura quindi un inadempimento contrattuale che configura un danno per i viaggiatori, i quali hanno per questo diritto ad ottenere un risarcimento. E’ però fondamentale precisare che il provvedimento dell’AGCM è di natura amministrativa quindi la società potrebbe presentare ricorso al TAR ed eventualmente anche al Consiglio di Stato. Il pronunciamento potrà essere elemento valido in un eventuale futuro processo civile finalizzato all’erogazione del risarcimento solo nel caso in cui non venga impugnato o se il Consiglio di Stato si pronuncerà favorevolmente in merito.
Nel frattempo i turisti coinvolti possono inviare tramite raccomandata o pec una richiesta di risarcimento danni per interrompere la prescrizione.
Per informazioni, consulenze e assistenza gli utenti coinvolti possono contattare le sedi Federconsumatori, presenti in tutta Italia, o rivolgersi allo Sportello SOS Turista al numero 059.251108 (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30).
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008