
Nei giorni scorsi l’Icqrf (Ispettorato Centrale Repressione Frodi) e il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Pisa hanno sequestrato beni per oltre 6,5 milioni di euro e hanno bloccato circa un milione e 400mila kg di succo di mela concentrato di mela falsamente spacciato come biologico e di origine comunitaria. Le indagini hanno accertato che il succo di mela era in realtà sofisticato con acqua e sostanze zuccherine e veniva prodotto in Serbia con frutti non idonei al consumo umano (poiché deteriorati o addirittura in stato di decomposizione) e contaminati da prodotti chimici. La commercializzazione del prodotto è stata resa possibile dalla falsa documentazione che ne attestava l’origine e la qualità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008