
Secondo le nuove linee guida stilate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che verranno presentate al Congresso europeo di Glasgow, i neonati e i bambini non dovrebbero guardare passivamente televisione, smartphone, tablet e computer.
I bambini di età inferiore ai due anni non dovrebbero trascorrere del tempo davanti ad uno schermo, mentre è consigliata solo un’ora al giorno per i bambini dai 2 ai 4 anni.
Le linee guida, che suggeriscono inoltre lo svolgimento di un’attività fisica quotidiana, mirano a contrastare l’inattività nell’infanzia e le malattie legate all’obesità.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008