
La low cost irlandese RyanAir ha reso note le nuove modifiche relative alle tariffe e alle regole sui bagagli a mano. Ancora una volta la compagnia una condotta poco trasparente e che genera confusione nei consumatori: l’acquisto di un biglietto con la tariffa “basic” permette al passeggero di portare in cabina SOLO una piccola borsa personale, delle dimensioni massime di 40x20x25 cm. Nel caso l’utente, in fase di prenotazione, voglia aggiungere un secondo bagaglio a mano (dimensioni massime 55x40x20 cm, peso fino a 10 kg) è obbligato ad acquistare anche l’imbarco prioritario, giungendo così ad un ulteriore esborso che varia da 6 a 12 €.
Se invece l’opzione del secondo bagaglio, insieme all’imbarco prioritario, non sia stata acquistata al momento della prenotazione del volo, il servizio aggiuntivo può essere richiesto direttamente in aeroporto. Per l’acquisto al banco deposito bagagli il prezzo arriva sino a 20 euro, mentre per l’acquisto al gate di imbarco il costo raggiunge i 25 euro.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008