.jpg)
In seguito alle notizie diffuse dalla trasmissione televisiva Report e al sequestro di prosciutti DOP di Parma e San Daniele effettuato dalle procure di Torino e di Pordenone, Federconsumatori ha chiesto un incontro urgente ai rispettivi Consorzi dei prodotti coinvolti. Questi ultimi sono stati realizzati con cosce provenienti da maiali danesi e non con materia prima italiana, contrariamente a quanto previsto dai disciplinare, dando luogo ad una gravissima frode a danno del consumatore. Il marchio DOP dovrebbe rappresentare una delle massime garanzie a tutela dei cittadini e per l’acquisto di questi prodotti vengono pagati prezzi più alti rispetto ad altri alimenti della stessa tipologia proprio in ragione delle garanzie che la Denominazione di Origine Protetta dovrebbe offrire. Proprio in considerazione della gravità dell’episodio e tenendo conto del notevole aumento delle frodi nelle produzioni alimentari, in particolare nell’ambito della lavorazione delle carni, Federconsumatori ha ritenuto opportuno avviare un confronto con i Consorzi dei prosciutti di Parma e San Daniele, incaricati di verificare il rispetto del disciplinare, auspicando che il dialogo con i produttori possa chiarire alcuni aspetti del sistema di controllo.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008