La polizia postale segnala la truffa del computer bloccato

2013-05-19


In seguito a numerose segnalazioni da parte dei cittadini, la Polizia Postale ha pubblicato un avviso relativo ad una truffa che sta circolando in rete a scopo di estorsione: mentre sta utilizzando il computer, l’utente visualizza un messaggio in cui viene informato del blocco del dispositivo e del furto delle password e dei dati sensibili e in cui si precisa che per sbloccare lo strumento è necessario contattare il numero di telefono riportato nel messaggio stesso.

In realtà la truffa sta proprio in quest’ultima parte: l’operatore che risponderà non fornirà un reale supporto tecnico ma prenderà possesso del dispositivo da remoto, in modo da poter installare programmi illeciti e virus, per poi chiedere il pagamento dell’intervento, paria a circa 100 euro.

La Polizia Postale segnala che l’avviso iniziale è quindi falso e che chiudendo la pagina in corso la comunicazione verrà automaticamente interrotta. Nel caso in cui gli avvisi si ripetano, per rimuovere il malware è necessario effettuare una scansione con un antivirus aggiornato.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori