
Una delibera approvata dalla Regione Toscana prevede l’introduzione di un sistema di tracciabilità delle protesi al seno Allergan, ritirate lo scorso anno da tutta l’Unione Europea in seguito alla rilevazione di un possibile legame tra l’impianto e l’insorgenza di una rara forma di tumore, il linfoma anaplastico a grandi cellule. Si tratta di un sistema finalizzato ad individuare le donne a cui siano state impiantate o rimosse tali protesi in qualsiasi struttura sanitaria pubblica o privata della regione e che prevede il monitoraggio clinico delle pazienti: in questo modo si punta a prevenire possibili complicazioni e a gestire con la massima efficienza possibile eventuali effetti indesiderati.
Il testo approvato dalla giunta regionale individua inoltre il laboratorio di Ispro (Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica) come punto di riferimento per lo screening oncologico e il centro di anatomia patologica della Aou Senese come sede di diagnostica dell’apparato emopoietico.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008