.jpg)
In seguito alle esplosioni che si sono susseguite in Sri Lanka il 21 aprile scorso in alcuni hotel (Shangri-La Hotel, Kingsbury Hotel, Cinnamon Grand Hotel) e in tre chiese della capitale Colombo, a Katuwapitiya e a Batticaloa il nostro Ministero degli Esteri ha emesso un avviso per i connazionali presenti nel Paese. La Farnesina raccomanda di evitare le zone interessate e di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dalle autorità locali.
A Colombo è attualmente in vigore un coprifuoco notturno dalle 21.00 alle 4.00 del mattino. L’aeroporto internazionale della capitale risulta aperto, tuttavia in queste ore si stanno susseguendo ritardi e disagi, quindi si invitano i viaggiatori a verificare l’operatività dei voli contattando il proprio tour operator o la compagnia aerea. Ai passeggeri in partenza si raccomanda di arrivare in aeroporto con almeno quattro ore di anticipo per i controlli di sicurezza.
Nel Paese si stanno ancora svolgendo operazioni di polizia, quindi è opportuno evitare le zone in cui sono in corso queste stesse azioni nonché adottare la massima cautela per qualsiasi spostamento, in particolare nei pressi dei luoghi di aggregazione (ad esempio centri commerciali, hotel e luoghi di culto).
Per le emergenze è possibile mettersi in contatto con l’Ambasciata italiana a Colombo chiamando il numero 0094777488688.
Il Ministero invita inoltre i cittadini italiani che abbiano programmato un viaggio in Sri Lanka a valutare la possibilità di rinviare la partenza.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008