Assegni familiari: entro quando e come presentare la domanda

2016-04-19


A partire dal 1 aprile scorso l’inoltro della richiesta dell’assegno per il nucleo familiare da parte di un lavoratore dipendente o di un pensionato può avvenire esclusivamente per via telematica.

La nuova normativa prevede che per garantire l’importo esatto spettante e per assicurare una maggiore protezione dei dati personali, le domande non si presentino al datore di lavoro ma on line o comunque per via telematica attraverso patronati o intermediari dell’Istituto.

A seguito della presentazione della richiesta l’utente potrà verificare l’accettazione dell’istanza accedendo, con le proprie credenziali, alla specifica sezione “consultazione domanda” sul sito dell’INPS.

Il termine di presentazione è il 30 giugno 2019.

Le uniche eccezioni previste riguardano le domande presentate entro il 31 marzo scorso al datore di lavoro, che provvederà ad inoltrarle all’INPS, e i lavoratori agricoli a tempo indeterminato (OTI), che invece di effettuare la procedura on line dovranno presentare il modello cartaceo al proprio datore di lavoro.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori