.jpg)
Lo scorso novembre il maltempo ha abbattuto circa quattordici milioni di alberi tra faggi, abeti bianchi e rossi nei boschi del Veneto, del Friuli, e del Trentino Alto Adige.
A subire i maggiori danni sono state le foreste della Val di Fiemme, in Trentino Alto Adige, e la foresta di Val Saisera.
Tale catastrofe avrà però un risvolto positivo, poiché gli alberi caduti verranno, dopo una stagionatura di 3 anni (in modo da smaltire l’umidità accumulata), trattati e trasformati in violini, viole, violoncelli e contrabbassi, realizzati dagli studenti e dai maestri della Scuola di Liuteria di Cremona. L’iniziativa è nata dall’accordo tra la Scuola e Federforeste.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008