WOW Air: cosa fare per ottenere il rimborso

2011-04-19


Federconsumatori ha seguito con attenzione la vicenda WOW Air, la compagnia che nei giorni scorsi ha cessato la propria attività. Migliaia di persone che avevano comprato il biglietto, quindi, sono rimaste nella totale incertezza. Gli utenti coinvolti hanno diritto al rimborso del titolo di viaggio e delle eventuali maggiori spese sostenute e al pagamento di una compensazione pecuniaria.

I nostri legali hanno studiato tutti gli aspetti della questione e hanno individuato il percorso giuridico più idoneo: la richiesta di rimborso e di compensazione pecuniaria, scritta in lingua inglese, deve essere inviata al liquidatore Sveinn Andri Sveinsson, all’indirizzo Grjótagata 7 101 – Reykjavík.

La lettera può essere trasmessa anche via mail all’indirizzo sas@reykjaviklawyers.com.

Per informazioni dettagliate, per ricevere assistenza nell’elaborazione della lettera e nell’intero iter della procedura è possibile rivolgersi alle sedi Federconsumatori presenti in tutta Italia o allo sportello SOS Turista. Lo sportello è contattabile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 al numero 059.251108.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori