.jpg)
Nella giornata di ieri è stato pubblicato il decreto che prevede il reintegro delle diciture “madre” e “padre” per la carta d’identità dei minorenni.
Il decreto del 23 dicembre 2015 aveva sostituito i due termini con la dicitura generica “genitori”, in seguito al pronunciamento del Garante della Privacy: l’Autorità aveva giudicato i due termini discriminatori, poiché il minore potrebbe non essere affidato ai genitori biologici.
Con il ripristino di tali termini, per poter ottenere il documento di identità del minore, gli affidatari saranno di fatto costretti ad una falsa dichiarazione, attribuendosi un’identità che non gli appartiene.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008