All’IDI di Roma inaugurato ambulatorio specializzato nella cura della pelle tatuata.

2007-03-19


All’IDI – Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma è stato inaugurato nei giorni scorsi un ambulatorio specializzato nella cura della pelle coperta da tatuaggi, in cui è anche presente un laser di ultima generazione per la rimozione dei disegni indelebili. In questi anni è esplosa una vera e propria “tattoo-mania” e il numero di persone che hanno scelto di farsi tatuare scritte o disegni è cresciuto in misura esponenziale. Parallelamente, però, sono anche aumentati i “ripensamenti”: per fortuna, nel caso in cui ci si penta della scelta compiuta, le nuove tecnologie della medicina estetica consentono di rimuovere quasi completamente il tatuaggio effettuato.

Per quanto affascinanti dal punto di vista estetico e simbolico, i tatuaggi non sono tuttavia esenti da rischi.  Tra le principali incognite c’è sicuramente l’eventualità che le sostanze utilizzate per la realizzazione dei disegni provochino allergie nel soggetto interessato. Presso l’ambulatorio dell’IDI è disponibile un test con cui verificare eventuali allergie alle sostanze utilizzate nei pigmenti per tatuaggi e che consente appunto di arginare questa possibilità.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori