Attenzione alla versione avanzata del trojan Astaroth

2001-03-19


Il virus Astaroth era già noto agli esperti di sicurezza informatica in quanto varie versioni dello stesso hanno infettato migliaia di computer già dal 2017.

La versione avanzata che sta girando ultimamente arriva tramite email con un’immagine Gif o Jpg allegata: tali immagini nascondono un archivio in formato .7zip che nel momento in cui viene aperto fa attivare il download del file infetto.

Il trojan è in grado di registrare le sequenze di tasti degli utenti, intercetta le chiamate al sistema operativo e registra le informazioni salvate negli appunti, raccogliendo così tutte le informazioni personali dell’utente, comprese quelle bancarie. Inoltre, se il computer infetto è collegato ad una rete LAN il malware è in grado di accedere ed infettare anche tutti gli altri dispositivi connessi alla stessa rete.

La caratteristica più pericolosa di Astaroth è rappresentata dal fatto che una normale scansione antivirus non è in grado di individuarlo. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori