
Dalla giornata di domani, nella città di Taranto, su alcuni mezzi pubblici verrà sperimentato l’utilizzo di un carburante bio.
Per ridurre le emissioni inquinanti dei mezzi pubblici verrà quindi utilizzato un carburante con una parte rinnovabile composta da materie prime di origine biologica, nello specifico dal recupero degli scarti di olio.
Il progetto, che avrà una durata di 6 mesi, dal primo marzo al trenta agosto, oltre a promuovere una mobilità sostenibile mirerà anche ad incrementare la raccolta di oli esausti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008