Lista dei cibi importati che hanno registrato più richiami

2027-02-19


La Coldiretti ha stilato una lista dei cibi importati che hanno registrato più richiami alimentari: sono circa 398 le notifiche inviate all’Unione Europea durante il 2018. Di queste 398 segnalazioni circa il 17% sono relative a prodotti di origine nazionale, il 49% provenivano da altri Paesi dell’Unione Europea e il 34% da Paesi extracomunitari.

Il primo posto della classifica è occupato dal pesce proveniente dalla Spagna che ha un alto contenuto di mercurio ed è soggetto da infestazioni del verme Anisakis, e a seguire si trovano le ostriche vive provenienti dalla Francia per la presenza di Norovirus, che può provocare vomito e diarrea. La terza e la quarta posizione sono rispettivamente occupate dal pollo importato dalla Polonia, contaminato da Salmonella enterica, e dal pesce francese pericoloso a causa della possibile presenza del verme Anisakis.

Al quinto posto si trovano le nocciole provenienti dalla Turchia a causa dalla presenza di aflatossine (sostanze cancerogene), seguite dalle cozze spagnole a causa della presenza del batterio Escherichia Coli. A causa della stessa motivazione in classifica si trovano anche il manzo refrigerato proveniente dal Brasile, all’ottavo posto, e il pollo, proveniente sempre dal Brasile, che occupa il decimo posto.

In settima e nona posizione troviamo le arachidi provenienti dall’Egitto e le nocciole dell’Azerbaijan per la presenza di aflatossine. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori