.jpg)
Nel 2014 sono stati istituiti gli sconti per i pendolari dell’allora Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. L’agevolazione, prevista per i pendolari autostradali in possesso di dispositivo Telepass, consisteva nella riduzione del pedaggio, applicata in misura progressiva, da un minimo dell’1% fino ad un massimo del 20%.
Lo sconto è stato attivo fino al 31 dicembre 2017.
La Società Telepass non ha informato gli utenti del mancato rinnovo: solo chi ricordava che l’agevolazione era in scadenza e chi ha controllato l’estratto conto del dispositivo ha potuto accorgersi delle normali tariffe senza l’applicazione del ribasso.
I pendolari che hanno chiesto spiegazioni sulla mancata proroga degli sconti, hanno ricevuto dalla società risposta evasiva nella quale veniva riferito che l’accordo non era stato rinnovato per l’anno in corso e che attendevano comunicazioni da parte del Ministero preposto.
Sono molti i pendolari che, sconfortati da tale condotta, si sono rivolti alla Federconsumatori per denunciare i costi onerosi che devono sostenere per andare a lavorare e per portare all’attenzione pubblica un’ingiustizia che riguarda molti cittadini.
Considerando l’importanza economica che tale agevolazione assume per numerosi utenti e l’inizio del nuovo anno, la nostra Associazione ha richiesto un incontro urgente al Ministro Danilo Toninelli per discutere in modo definitivo il rinnovo dell’agevolazione per l’anno 2019 e seguenti.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008