Accordo tra MIUR e Ministero della Salute per includere la salute nella formazione scolastica. 

2021-02-19


E’ stato stipulato oggi un Protocollo d’Intesa triennale tra il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione, volto a portare avanti azioni congiunte per tutelare la salute dei cittadini e migliorarne la qualità della vita.  
Nell’accordo viene attribuito un ruolo centrale all’interconnessione tra scuola e sistema sanitario, al fine di introdurre le tematiche relative alla salute nei percorsi formativi. Gli obiettivi dell’intesa vanno dalla promozione dello stile di vita sano al supporto di iniziative per favorire le diagnosi precoci, dall’inclusione degli alunni con disabilità al contrasto alla malnutrizione, dalla prevenzione delle malattie trasmissibili e delle dipendenze alla promozione delle vaccinazioni.
Non si tratterà, pertanto, di introdurre una nuova materia nei programmi scolastici quanto piuttosto di integrare la promozione e la tutela della salute nell’educazione degli studenti. In particolare il Ministero dell’Istruzione si è impegnato a mettere in atto specifici programmi di formazione, a promuovere la costituzione di reti di istituti scolastici e a realizzare campagne di informazione e sensibilizzazione. Il Ministero della Salute, allo stesso tempo, ha assunto l’impegno a promuovere la collaborazione con le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano per favorire attività di formazione, informazione e sensibilizzazione sia della cittadinanza che del personale sanitario e scolastico nonché per assicurare l’inclusione degli alunni con disabilità. 
 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori