.jpg)
L’Ivass ha segnalato all’Autorità Giudiziaria il sito www.directlinerca.com per aver venduto false polizze rc auto.
L’Istituto comunica che dal 18 gennaio 2019 il sito truffa, che non risulta tra gli intermediari riconosciuti iscritti al Registro Unico, è stato chiuso. Gli utenti che abbiano acquistato prodotti assicurativi prima di tale data sono quindi in possesso di documentazione non valida e i veicoli non risultano assicurati.
Per tutelarsi da questo tipo di truffe, prima della sottoscrizione del contratto è bene controllare la corretta registrazione dell’intermediario nel Registro Unico e verificare i dati identificativi nonché i recapiti e gli indirizzi dell’intermediario.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008