.jpg)
Numerosi utenti hanno segnalato alla nostra Associazione una truffa sul canone tv: una mail da un indirizzo falso dell’Agenzia delle Entrate (canonetv@agenziaentrate.it) che promette rimborsi della tassa sul possesso degli apparecchi televisivi.
Nel messaggio si legge che l’utente ha diritto ad un rimborso di 14.90 euro per aver versato una somma superiore a quella dovuta. In calce al testo è presente un ink che però non riporta al sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate bensì ad un sito fittizio che richiede l’inserimento dei dati della carta di credito o del bancomat o del conto corrente: fornendo tali informazioni e autorizzando l’operazione si trasmettono ai truffatori dei dati sensibili che consentono di effettuare prelievi di denaro sul conto.
Si raccomanda agli utenti di cestinare immediatamente il messaggio e di non seguire la procedura richiesta, evitando di fornire dati e informazioni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008