
Nel caso in cui un consumatore decida di sostituire il proprio veicolo con uno nuovo e opti per la rottamazione del vecchio, dovrà richiedere il Certificato di rottamazione. Con tale documento l’utente potrà recarsi presso l’ufficio del PRA più vicino, in modo da poter effettuare la dichiarazione di perdita di possesso dell’auto.
Tale procedura va seguita anche nel caso in cui l’autovettura venga rubata, presentando, invece del Certificato di rottamazione, la denuncia effettuata presso le Autorità competenti.
Con la dichiarazione di Perdita di possesso il consumatore sarà tutelato da eventuali richieste economiche avanzate da enti tributari nel corso degli anni.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008