Rapporto FIPE sulla spesa per l’alimentazione

2005-02-19


Nell’ultimo rapporto Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi è stato rilevato che il giro d’affari annuo dell’alimentazione ammonta a 237 miliardi di euro, con una spesa individuale di 1.408 euro. Ben 85 miliardi del totale sono destinati ai pasti consumati fuori casa, che risultano in costante crescita: nel 2018 hanno rappresentato il 36% della spesa, mentre dieci anni fa si fermavano al 32,7%.

L’indagine registra poi un ricorso sempre più frequente alle piattaforme di food delivery, soprattutto da parte delle fasce più giovani della popolazione (oltre il 30% degli italiani lo scorso anno ha ordinato almeno un pasto da siti specializzati in questo tipo di servizio) nonché una crescente consapevolezza della connessione tra salute e alimentazione, tanto che quasi il 72% degli utenti intervistati dichiara di informarsi sulla qualità e la provenienza dei prodotti prima di scegliere cosa ordinare al ristorante. Tale consapevolezza, tuttavia, sembra non aver ancora permeato completamente le abitudini quotidiane, poiché solo per una persona su due l'alimentazione giornaliera prevede almeno una porzione di verdure e ortaggi.








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori