
Legambiente ha pubblicato il rapporto “Mal’aria 2019” in cui si legge che lo scorso anno ben 55 capoluoghi di provincia italiani hanno superato i limiti previsti dalla normativa per le polveri sottili e l’ozono: per i primi il limite massimo è di 35 giorni mentre per l’azoto i giorni sono 25.
A seguito dello studio elaborato da Legambiente, Brescia (150 giorni) è la città che nel 2018 ha superato maggiormente i limiti previsti, seguita da Lodi (149 giorni) e Monza (140).
Nel rapporto viene evidenziato che la maggiore fronte di emissione è il traffico cittadino.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008