.jpg)
Nei giorni scorsi l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha esortato la nota azienda alimentare Amadori a modificare il contenuto di alcuni messaggi pubblicitari ritenuti ingannevoli: sul sito web ufficiale veniva evidenziato come l’azienda prestasse attenzione alla protezione degli animali, facendo sottintendere che tale metodologia fosse estesa all’intera gamma di prodotti. In realtà, però, questa politica veniva applicata esclusivamente alle linee “pollo campese” e “pollo 10+”, quindi l’AGCM ha esortato l’azienda a modificare le informazioni in questione. Le correzioni sono state effettuate, tuttavia Amadori ha precisato che “Con riferimento alle notizie diffuse sul sito di ENPA (l’Ente Nazionale Protezione Animali che ha segnalato la violazione) a proposito di un procedimento instaurato presso l’AGCM, Amadori precisa che nessuna infrazione è stata accertata dall’Autorità Garante”. L’azienda, inoltre, ha sottolineato che “l’istruttoria condotta dall’AGCM ha confermato che i livelli di qualità che caratterizzano le linee di eccellenza degli allevamenti Amadori (Pollo Qualità 10 + e Pollo Il Campese) sono conformi ai parametri fissati da Unaitalia e certificati da un ente terzo” e che è stato “avviato un confronto costruttivo con le istituzioni con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la chiarezza dei messaggi del proprio sito internet aziendale sul benessere animale”. Amadori, quindi, “pur ritenendo di aver già adempiuto ad ogni dovere di chiarezza di informazioni verso il consumatore, ha accolto le indicazioni di AGCM e fatto integrazioni alla pubblicazione online. Non si coglie, dunque, alcun senso - se non quello di una strumentalizzazione - in questa comunicazione di ENPA.”
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008