Amadori rischia sanzioni dall’Antitrust per pubblicità ingannevole. 

2023-01-19


L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha esortato la nota azienda del settore alimentare Amadori a modificare il contenuto di alcuni messaggi pubblicitari ritenuti ingannevoli. L’intervento dell’Antitrust arriva a seguito della segnalazione dell’Ente nazionale protezione animali, che tempo fa ha individuato una comunicazione poco chiara sul sito web dell’azienda, in cui si evidenziava l’impegno della Amadori a tutela del benessere animale: dal messaggio si poteva dedurre che tale impegno riguardasse l‘intera gamma dei prodotti Amadori, tuttavia l’Authority ha rilevato che l’applicazione di questa politica riguarda solo le linee pollo campese e pollo 10+. 
A seguito degli accertamenti effettuati, l’AGCM ha chiesto all’azienda di modificare le informazioni in questione: in caso di mancata ottemperanza, ad Amadori potrebbe essere comminata una sanzione amministrativa pecuniaria fino a 5 milioni di euro. L’azienda, comunque, si è impegnata ad adeguarsi alla decisione dell’Authority e ad effettuare le correzioni richieste. 








FEDERCONSUMATORI

Cookies Policy

Mappa  

Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70

a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese

Proprietà Federconsumatori Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008

Federconsumatori – Federazione Nazionale Consumatori e Utenti fa parte di CNCU, ECU, Consumers' Forum
Federconsumatori