
Da anni, ormai, quello dei furti di biciclette è un business in crescita esponenziale, anche perché riserva notevoli vantaggi per il ladro: la facilità di impossessarsi del mezzo in primis ma anche la garanzia di poter rivendere la refurtiva, incassando denaro contante senza correre troppi rischi. Secondo le ultime rilevazioni, ogni anno circa 320mila ciclisti subiscono il furto della propria bicicletta.
Vista l’incidenza del fenomeno, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha messo a punto il 'Ciclo Registro', un sito web che consentirà di registrare gratuitamente il numero di telaio della bicicletta e di produrre un certificato digitale di proprietà. La creazione di un data base contenente i dati delle biciclette vendute (quindi una sorta di anagrafe delle due ruote) rappresenterà uno strumento di contrasto ai furti e agevolerà i compiti delle Forze dell’Ordine, consentendo di verificare immediatamente se una bicicletta sia stata rubata.
FEDERCONSUMATORI
- Indirizzo:
via Palestro 11
00185 Roma
tel 06 42020755-9
federconsumatori@federconsumatori.it
Ufficio stampa
tel 06 42020755
ufficiostampa@federconsumatori.it
Federconsumatori News percepisce esclusivamente i contributi pubblici
all'editoria ai sensi del Decreto Legislativo del 15 maggio 2017, n. 70
a cura della Redazione della Federconsumatori
Direttore Responsabile Sabrina Soffientini
Responsabile di Redazione Tiziana Danese
Proprietà Federconsumatori
Reg. Tribunale di Roma n. 10/2008 del 21/01/2008